Annullato

Gara #168

Progetto pilota “SALento d’AmarE”, con identificativo PP0035.“INTERVENTO PER IL MIGLIORAMENTO DELLA MOBILITÀSOSTENIBILE ASSE RUGGIANO – SALVE” I STRALCIO, CUPC32C22000610001
Accedi o registrati per interagire con la piattaforma
Accedi Registrati

Informazioni appalto

09/06/2025
Aperta
Lavori
€ 227.309,34
NEGRO LIVIA

Categorie merceologiche

45233162 - Lavori di costruzione di piste ciclabili

Lotti

1
B7339980DD
Qualità prezzo
Progetto pilota “SALento d’AmarE”, con identificativo PP0035.“INTERVENTO PER IL MIGLIORAMENTO DELLA MOBILITÀSOSTENIBILE ASSE RUGGIANO – SALVE” I STRALCIO, CUPC32C22000610001
Progetto pilota “SALento d’AmarE”, con identificativo PP0035.“INTERVENTO PER IL MIGLIORAMENTO DELLA MOBILITÀSOSTENIBILE ASSE RUGGIANO – SALVE” I STRALCIO, CUPC32C22000610001
€ 135.070,67
€ 84.323,79
€ 7.914,88

Scadenze

02/07/2025 12:00
09/07/2025 11:00
10/07/2025 15:00

Allegati

bando-piste-ciclabile.pdf
SHA-256: 5a2e7f48bbaec0eb683082549f9195272795ba28be2e965e8ff93acb48816a5c
09/06/2025 19:37
256.02 kB
dgue.pdf
SHA-256: e32790d1c71bcf889713f705982e3794e660d29dda38b9af2e15cc6b3e0295a6
09/06/2025 19:37
85.12 kB
disciplinare-pieste-ciclabili.pdf
SHA-256: ed89c8daf7580b4ac01638adc27d246153ec17e4df3bec1cc586bfe1f3746fdd
09/06/2025 19:37
512.66 kB
domanda-di-partecipazione-piste-ciclabili.doc
SHA-256: ea30865c65f7d99a004a4c6bfc8bdaacf049f7b9dfba00c00f943aeb78001b20
09/06/2025 19:37
206.50 kB
protocollo-legalita.pdf
SHA-256: 85e3635ed363d4b954518eae831718b2a1137ce0b27e0318c764be43792698a5
09/06/2025 19:37
7.95 MB
progetto.zip
SHA-256: 1e4ac6f3ca21579e95318be48e5c1439c3f428543118679111ebadf917671302
09/06/2025 19:37
177.62 MB
3657648-att-000018066-23092.pdf
SHA-256: 11f45596b7a6a3a4c4ac2d8afa0b18706e812d3756e502cff8c10e8b25ef334a
09/07/2025 08:19
181.08 kB

Chiarimenti

13/06/2025 17:50
Quesito #1
LA CAT OS24 PUO' ESSERE SUBAPPALTATA PER INTERO,GARANTENDO LA COPERTURA CON LA CAT OG3 PER INTERO IMPORTO ?
VOGLIATE NOTIZIARCI A SODDISFO



18/06/2025 12:00
Risposta
La presente, in riscontro alla Vs richiesta di chiarimenti, per significarVi quanto segue.

La categoria scorporabile OS24 è interamente subappaltabile così come espressamente prescritto nel Disciplinare di Gara al punto 8: “Ai sensi dell’articolo 119, comma 4, del decreto legislativo n. 36 del 2023 il subappalto è ammesso, se indicato dal concorrente in fase di partecipazione alla gara. Ai sensi dell’art. 119, comma 1, D.lgs. 36/2023 non può essere affidata in subappalto l’integrale esecuzione delle prestazioni oggetto del contratto nonché la prevalente esecuzione delle medesime.”

Si specifica che una ditta concorrente per poter subappaltare le intere lavorazioni appartenenti alla categoria scorporabile OS24 dovrà possedere la categoria OG3 in una classifica tale da ricomprendere (utilizzando altresì l’incremento del quinto) anche l’importo delle categorie scorporabili al lordo degli oneri di sicurezza (vedi T.A.R. Veneto, Sez. II, 09.06.2021 n. 779 – T.A.R. Campania Salerno, n. 688/2020).

Nel caso di specie, pertanto, la ditta concorrente che vorrà subappaltare per intero la categoria scorporabile OS24 dovrà possedere almeno la Categoria OG3 nella Classifica I.
Ad integrazione della precedente risposta nella quale per mero errore materiale è stato indicato classifica "II"


18/06/2025 10:58
Quesito #2
Buongiorno,
la presente in riferimento alla Vs. risposta del 16/06/2025 ore 15:14 al chiarimento del 13/06/2025 ore 17:50 in cui comunicate che la categoria scorporabile OS24 è intermente subappaltabile, così come espressamente prescritto nel Disciplinare di Gara al punto 8, e che, nel caso di specie, la ditta concorrente che vorrà subappaltare per intero la categoria scorporabile OS24 dovrà possedere almeno la Categoria OG3 nella Classifica II.
La Scrivente Impresa è in possesso della Categoria OG3 classifica I e, nel caso dell'appalto in oggetto, la somma dei lavori rientranti nella categoria OG3 e dei lavori rientranti nella categoria OS24 è pari ad € 227.309,34 (importo totale dei lavori compresa manodopera e oneri di sicurezza), importo che viene interamente coperto anche dalla categoria OG3 classifica I in Ns. possesso e subappaltando interamente la categoria OS24, della quale siamo sprovvisti.
Si chiede quindi conferma che è possibile partecipare alla gara d'appalto in oggetto anche se si è in possesso della categoria OG3 classifica I, giacchè l'importo dei lavori massimo della stessa è pari ad € 258.000,00, al netto dell'incremento del 20% previsto dalla legge.
Rimanendo in attesa di Vs. riscontro porgiamo

Cordiali saluti

18/06/2025 11:55
Risposta
Buongiorno,
si conferma quanto da Voi scritto e si precisa che per mero errore materiale nella risposta al chiarimento del 13/06/2025 è stato indicato "II".
Saluti
18/06/2025 10:58
Quesito #3
Buongiorno,
la presente in riferimento alla Vs. risposta del 16/06/2025 ore 15:14 al chiarimento del 13/06/2025 ore 17:50 in cui comunicate che la categoria scorporabile OS24 è intermente subappaltabile, così come espressamente prescritto nel Disciplinare di Gara al punto 8, e che, nel caso di specie, la ditta concorrente che vorrà subappaltare per intero la categoria scorporabile OS24 dovrà possedere almeno la Categoria OG3 nella Classifica II.
La Scrivente Impresa è in possesso della Categoria OG3 classifica I e, nel caso dell'appalto in oggetto, la somma dei lavori rientranti nella categoria OG3 e dei lavori rientranti nella categoria OS24 è pari ad € 227.309,34 (importo totale dei lavori compresa manodopera e oneri di sicurezza), importo che viene interamente coperto anche dalla categoria OG3 classifica I in Ns. possesso e subappaltando interamente la categoria OS24, della quale siamo sprovvisti.
Si chiede quindi conferma che è possibile partecipare alla gara d'appalto in oggetto anche se si è in possesso della categoria OG3 classifica I, giacchè l'importo dei lavori massimo della stessa è pari ad € 258.000,00, al netto dell'incremento del 20% previsto dalla legge.
Rimanendo in attesa di Vs. riscontro porgiamo

Cordiali saluti

18/06/2025 12:02
Risposta
Buongiorno,
si conferma quanto da Voi scritto e si precisa che per mero errore materiale nella risposta al chiarimento del 13/06/2025 è stato indicato "II".
Saluti

18/06/2025 18:06
Quesito #4
Buonasera,

con la presente si chiede se l'offerta tecnica migliorativa deve essere firmata da tecnico laureato in Ingegneria o Architettura o va bene anche la firma di un Tecnico con il Diploma di Geometra?

In attesa di riscontro porgiamo

Cordiali saluti

19/06/2025 09:49
Risposta
Buongiorno,
va bene qualsiasi forma di tecnico abilitato alla professione.

26/06/2025 11:40
Quesito #5
Buongiorno il documento per l'offerta economica lo produce l'O.E.? tra i vari documenti non c'è


27/06/2025 10:01
Risposta
Buongiorno,
il documento può essere prodotto sia dall'O.E. che presentare quello che compare a seguito di compilazione della busta economica.

27/06/2025 15:31
Quesito #6
Buon pomeriggio, dal progetto esecutivo, in particolare nell’elaborato “1 – Relazione tecnico-descrittiva con pareri” viene riportato un parere da parte della Soprintendenza Archeologica delle Arti e Paesaggio per la provincia di Lecce, con protocollo di arrivo, presso il Vostro Comune, con n.547 del 20.01.2020.
Ai sensi dell’art.146, comma 4 del D. Lgs. n.42/2004, come anche richiamato nell’art.105 delle NTA del PPTR Puglia, si stabilisce che un’autorizzazione paesaggistica ha una durata prevista di 5 anni dalla data di rilascio, data per la quale l’autorizzazione perde efficacia 18.01.2025. Essendo che i lavori non sono iniziati primo dello scadere, essendo che siamo oltre quella data.
L’O.E. si chiede se prima della stipula del contratto d’appalto sarà richiesta una nuova autorizzazione paesaggistica o se la stessa è in fase di rinnovo/rilascio?

In attesa di un vostro riscontro. Saluti

01/07/2025 14:57
Risposta
Buongiorno,
l'autorizzazione sarà rinnovata ai sensi dell'art. 7 del DPR 31/2017.
Saluti
Elenchi e qualifiche fornitori
Altre iniziative e informazioni

Comune di Salve

Via P.P. Cardone s.n. Salve (LE)
Tel. 0833/741224
Email: comunedisalve@pec.rupar.puglia.it - PEC: comunedisalve@pec.rupar.puglia.it
HELP DESK
assistenza@tuttogare.it - (+39) 02 400 31 280
Attivo dal Lunedì al Venerdì non festivi dalle 09:00 alle 18:00